Il Salam tal aset in italiano Salame all'aceto è una ricetta tipica friulana, una di quelle ricette della cucina povera di una volta, di quelle che si preparavano con quel poco che si aveva, che ora non si fanno quasi più e si mangiano solo ogni tanto alle Sagre paesane o in qualche casa del nord … Continua a leggere Salam tal aset – Salame all’aceto
Categoria: Ricette regionali friulane
Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di tradizioni e di storia e proprio perché si trova in una posizione strategica al confine con l’Austria e la Slovenia, ha subito nel tempo molte influenze culturali e gastronomiche che hanno inevitabilmente contaminato ed arricchito tutti gli ambiti. E’ stata inoltre terreno di passaggio per le popolazioni del Nord in transito verso Sud. Il Friuli Venezia Giulia, dispone inoltre di una grande varietà di piatti molto gustosi e succulenti tipici della tradizione e delle coltivazioni locali, e prodotti di base, quali Prosciutto di San Daniele, formaggio Montasio e le uve che danno vita a grandi vini apprezzati ed esportati in tutto il mondo
Frico friabile
ODE AL FRICO 🙂 oggi vi propongo un piatto tipico della cucina friulana, forse proprio il piatto più tipico, il Frico Friabile, molti di voi non lo conosceranno e se non siete stati in Friuli difficilmente avrete avuto modo di assaggiarlo ma se passate da queste parti fatemi sapere, vi suggerisco un posto dove lo … Continua a leggere Frico friabile
Orata al limone
Eccoci qua, per la serie venerdì pesce, oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto di pesce molto sfizioso, una ricetta light, fresca e gustosa, l'Orata al Limone. Me ne aveva parlato un collega di lavoro un giorno durante la pausa caffè, mi era subito piaciuta ma l'avevo memorizzata un po' così, velocemente, sempre con l'intenzione di farla … Continua a leggere Orata al limone
Gnocchi di susine
Gli gnocchi di susine sono un piatto tipico della cucina friulana. In questo piatto, di chiara origine e contaminazione Mitteleuropea, si incontrano e si uniscono i sapori contrastanti quali dolce e salato. Questo piatto molto particolare della tradizione friulana, viene infatti preparato con l'impasto classico degli gnocchi di patate che fungono da scrigno contenitore per la susina e mezza zolletta di zucchero, … Continua a leggere Gnocchi di susine
Spatze di zucca e noci
Gli SPATZLE DI ZUCCA E NOCI sono una ricetta che ho trovato in un libro di cucina friulana. In realtà gli spatzle sono dei piccoli gnocchetti formati da un impasto morbido che passando attraverso l'apposito attrezzo si solidifica a contatto con l'acqua, questa ricetta invece non prevede lo stesso procedimento, gli gnocchetti infatti dovrebbero essere adagiati nella pentola raccogliendo una piccola … Continua a leggere Spatze di zucca e noci
Uova in funghetto
Le uova in funghetto sono una ricetta tipica della tradizione friulana. Una ricetta semplice e povera che ricorda la bontà e la genuinità dei sapori di una volta. Protagoniste sono le uova, sode, attorno alle quali viene costruita una ricetta con un soffritto e l'aggiunta di pochi altri ingredienti per preparare un secondo piatto davvero gustoso. Ci sono due modi … Continua a leggere Uova in funghetto
Frittelle dolci di fiori di zucca
Le frittelle dolci di fiori di zucca o fiori di zucca in pastella sono una ricetta di mia suocera e fanno parte delle ricette "della nonna". Li ho assaggiati per la prima volta tanti anni fa, una delle prime volte che andavo a casa di mio marito. Si tratta di un dolcetto molto semplice e veloce che ancora più velocemente … Continua a leggere Frittelle dolci di fiori di zucca
Gnocchi al cucchiaio – Macarons cu la sedon
Eccomi con una nuova ricetta della nonna, i mitici Macarons cu la sedon, che per tradurre letteralmente dal friulano sarebbero dei "gnocchi col cucchiaio" chiamati così appunto perché si preleva con il cucchiaio una piccola quantità di impasto dalla terrina e si versa nella pentola con acqua bollente e salata. So che pubblicando questa ricetta faccio felici tutti … Continua a leggere Gnocchi al cucchiaio – Macarons cu la sedon
Tiramisù con uova pastorizzate
Il tiramisu è il più classico dolce della cucina italiana, quello che si trova in tutti i ristoranti, pizzerie, trattorie, da nord a sud in tutta Italia ed è anche probabilmente il dolce italiano più conosciuto nel mondo. Avevo già preparato il tiramisu classico perché in effetti è uno dei dolci più graditi, se non proprio … Continua a leggere Tiramisù con uova pastorizzate
Wurstel farciti
Il primo piatto che desidero proporre in questa nuova rubrica cucina per single, dedicata agli amici che frequentano la palestra sono i Wurstel farciti. Tanti di loro passano parecchio tempo in palestra, e dopo “le sette fatiche di Ercole” i muscoli sentono l’esigenza della carne. I Wurstel farciti sono un secondo piatto davvero gustoso, saporito, facile e … Continua a leggere Wurstel farciti