I Canederli o Knödel in tedesco, sono un piatto di origine contadina tipico trentino che mi piace fare ogni tanto, si tratta di una specie di grosso gnocco preparato con il pane raffermo mescolato con cipolla, speck ed erba cipollina e tenuto vicino dall’uovo. I Canederli vengono poi cucinati nel brodo e serviti con burro fuso e formaggio grattugiato, un primo piatto gustoso e saporito ideale da gustare durante la stagione invernale, non si tratta infatti di un piatto leggero, ma ogni tanto uno strappo alla regola si può fare 🙂
Ingredienti:
- 200 gr. pane raffermo
- 2 uova
- 150 ml. latte
- 80 gr. speck
- 2 cucchiai di farina
- 80 gr. formaggio fresco (3 mesi)
- un ciuffetto di prezzemolo
- erba cipollina
- 40 gr. burro
- formaggio grattugiato
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Procedimento:











Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2021 – All rights reserved
Anche questa nasce come ricetta vuota frigorifero… ccredo di averli assaggiati a trento prima di natale. Buona giornata Moira. .. già mi son presa un bell’acquazzone. Stiamo a vedere come prosegue la giornata. …. un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Anto, spero che la tua giornata sia proseguita meglio di come è cominciata, anche da noi il tempo fa le bizze, un momento e subito dopo esce il sole … mah sarà marzo pazzerello ahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ritardo di due mesi però ^.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proverò la tua ricetta, l’ultima volta che li ho fatti dopo tanto tempo mi sono riusciti gommosi, forse ho sbagliato tipo di pane.
"Mi piace""Mi piace"
Un super classico … che non ho mai fatto. Dici che è il momento? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché no!?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li ho mangiati a casa di una mia amica ma non mi erano piaciuti tanto, mentre i tuoi mi “ispirano” mooolto! Sembrano ottimi davvero, proverò la tua ricetta 😀😀 buona giornata Cinzia
"Mi piace""Mi piace"
Adoro i canederli! Ogni volta che vado in sud Tirolo, ovviamente ne approfitto per mangiarli! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi mangiati sul posto hanno un sapore ancora migliore 🙂 buona domenica!!
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente! 😉 buona domenica anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi continuo a desiderarli! Secondo me sono spettacolari 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacciono molto, provali dai!!
"Mi piace""Mi piace"
Guai se non ci fossero gli strappi alle regole! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, io strappo in continuazione ahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona