Le uova in funghetto sono una ricetta tipica della tradizione friulana. Una ricetta semplice e povera che ricorda la bontà e la genuinità dei sapori di una volta. Protagoniste sono le uova, sode, attorno alle quali viene costruita una ricetta con un soffritto e l’aggiunta di pochi altri ingredienti per preparare un secondo piatto davvero gustoso. Ci sono due modi per cucinare le uova in funghetto, quello che vi propongo oggi è in bianco ed è la versione meno comune, ed è un’alternativa alla versione più classica che prevede le uova sode passate in un sugo di pomodoro o nel concentrato di pomodoro diluito in un po’ di acqua, una versione altrettanto gustosa che si può impreziosire con dei funghi secchi ammollati o quant’altro, a seconda della tradizione e degli usi di ogni singola famiglia. Questa ricetta mi ricorda la mia infanzia, quando, dopo il terremoto del 1976, abitavamo nei prefabbricati e la mamma le preparava la domenica. Ho ancora il ricordo molto vivo di tutto quel periodo, sono stati anni difficili e di grossi cambiamenti per la nostra regione, ma nonostante i numerosi problemi non li ricordo con tristezza, forse perchè ero bambina e non comprendevo del tutto i problemi dei grandi. Buona giornata … 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 8 uova
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 noce di burro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 bicchiere di brodo
- 1 bicchiere di acqua
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di farina
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 38 minuti
Procedimento:












Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Grazieeee!!!! 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questa ricetta, sarà semplice ma anche ottima nell’accostamento dei sapori. Poi sana ed economica, cosa chiedere di più?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella ricetta, dato che il mio ragazzo è un mangiatore incallito di uova sode, potrei provare a preparargliele!
p.s. Se non hai ancora partecipato e hai voglia ti ho taggato qui: https://latortasilvia.wordpress.com/2016/09/18/io-e-i-miei-avanzi-tag-non-si-buttano-gli-avanzi/ 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sarei felice 🙂
Ok, grazie, vado a vedere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco la ricetta friuliana 🙂 sembra assolutamente deliziosa!!
Il tuo ricordo anche molto triste, legato anche agli avvenimenti di questi giorni?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono esperienze dure che ci hanno resi forti, purtroppo non si può dimenticare, anche crescendo il ricordo rimane sempre molto vivo …
Sono contenta che ti siano piaciute le uova in funghetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino solo! Per fortuna io non ero nata quando è successo qui.
Si, sono molto belle! E sospetto buone 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono questi piatti poveri, noi li prepariamo pure al sugo ma in un’altro modo, sempre ricetta poverissima che ogni tanto mi piace riproporre, li avevo in programma per domani, ma proverò la tua versione, li farò al sugo cosi ci condirò pure un piatto di pasta per chi non ne può fare a meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ogni tanto è bello rifarli … scusami, faccio sempre pasticci coi tasti …
"Mi piace"Piace a 1 persona
mamma mia ste uova a funghetto le devo assolutamente provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi raccomando, poi fammi sapere se ti sono piaciuti 🙂 Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Queste uova non le conoscevo ma sembrano davvero ottime.
Per le uova ho un debole quindi stai pur certa che prima o poi le proverò!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si, provale, il sughetto viene buono perché tra l’altro si mescola un po’ con il rosso d’uovo che gli da un buon sapore 🙂 ciao e buon week end, qu pioverà, in Sardegna sarà sicuramente più bello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo so, le previsioni si stanno rivelando inaffidabili. Stanotte ha diluviato e adesso c’è il sole… imprevedibilità al massimo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, mette un po’ di variabilità … beh starai in casa a cucinare 🙂 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urraaa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
“Ovi in fonghet”, nella “bisiacaria” si chiamano così ma c’è l’aggiunta del pomodoro: io personalmente le “detesto” perchè da fanciulla me li trovavo nel piatto a pranzo e a cena e sai che i bambini sono bastian contrari, si, sono stata anch’io bambina ; come vorrei che la Signora Gisella fosse ancora viva e me li preparasse, mangerei quelli tutta la vita ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
A me ogni tanto piacciono … non spesso, perché senno il fegato scoppia, ma ogni tanto, tanto per non perdere l’abitudine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mia mamma le preparava. Le chiamava uova in umido. Le sue avevano il sugo al pomodoro e verdure. Però lasciava l’uovo intero. Erano buonissime.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E difatti sono buonissime … tante volta anche con niente …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che mio marito mangi tante uova al mattino e io non posso fargliele anche alla sera 😦
"Mi piace""Mi piace"
Una bella idea per un secondo nutriente ed economico. 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
E anche buono!!! Grazie e buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona