La focaccia tramezzino è una focaccia che spopolava sul web un paio di anni fa, si tratta di una specie di pane dal gusto neutro, leggermente salato particolarmente adatto ad essere farcito con salumi e formaggi come un panino. L’impasto rimane molle e si compatta solo in cottura, formando una crosticina in superficie. La focaccia tramezzino è ideale da presentare come snack per un buffet, un apericena o per la festa di compleanno dei bambini che apprezzano sempre pizzette e panini e si adatta ad essere farcita con salumi e formaggi ma anche con salse, uovo sodo ed insalate. Ricordo che al tempo mi sono annotata la ricetta come ho fatto tante volte, ed ho provato a prepararla a casa per una delle mie cene alternative della domenica sera. Eh si, visto che a pranzo cerco di cucinare sempre qualcosa di speciale, la sera compenso con il fast food a modo mio. Mi è sempre piaciuto preparare panini, fin da ragazzina li farcivo con qualsiasi cosa, ero diventata famosa per i miei panini. Diventando grande mi sono evoluta e oltre alla farcitura mi sono dilettata anche alla preparazione degli impasti e questa Focaccia Tramezzino secondo me può essere una valida alternativa.
Ingredienti per una teglia 25×35:
- 400 gr. farina 00
- 200 gr. farina 0 o manitoba
- 600 ml. acqua tiepida
- 12 gr. lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 50 ml. olio
- 2 cucchiaini sale
- 1 uovo intero
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura: 35 minuti + 4 ore per la lievitazione
Procedimento:












Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved
Buonaaaaa😋fa venire l’acquolina anche a quest’ora! !
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeee 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh che bella morbidoda che è!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è anche velocissima da fare e buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima! Da buona ligure per me la focaccia dovrebbe essere solo quella, appunto, ligure, ma ha il difetto che non si può farcire. Questa è perfetta, grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Paola! Io sono una fan delle focacce, aspetto allora la ricetta della focaccia ligure che anche se non si può farcire è buonissima! Mi ricordo di averla mangiata tanti anni fa a Camogli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara, la focaccia ligure non è ripetibile in casa, ci vuole un forno più potente che la renda croccante un superficie e morbida dentro. Ti lascio la ricetta della “mia” focaccia con la salvia che, sebbene in versione domestica, riesce benissimo https://primononsprecare.wordpress.com/2012/12/27/focaccia-con-la-salvia/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 1000! La metterò in programma assieme al tuo ketchup che spero di fare presto! Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Mmmmm😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gnamme!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Goduria allo stato puro questa focaccia tramezzino! Il pranzo ideale per quando si va di fretta. Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura e buona giornata! 🙂
Moira
"Mi piace""Mi piace"
Non la conoscevo, ma rimedierò presto, adoro i panini vivrei solo di quelli, sarà perfetta per una cena, dovrò solo ridurre le dosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io adoro i panini 🙂 poi fammi sapere se ti è piaciuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maaa tu guarda… Questa qua viene bellissima per i miei pranzetti fuori casa! Mamma mia che faaaame!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, ci sta a puntino 🙂 Ottimo! Non vedo l’ora di vederla!:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa che devo farlo nel week-end, perché mi piace molto l’esecuzione e vorrei fotografarla anche io passo passo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi farebbe molto piacere, comunque la preparazione è abbastanza veloce, a parte il tempo di lievitazione …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, 4 ore ho visto. Però per forza ci vuole nei panini! Altrimenti esce come la focaccia in padella (che mi pare tu hai rifatto o sbaglio??)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si! Ho rifatto la tua! Buona gnamme!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella è stata una bellissima scoperta 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stata utile a qualcosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi proprio di si! E’ una gran bella ricetta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se la fai controlla comunque la cottura alla fine con lo stecchino e no preoccuparti se fuori è duretta, si ammorbidisce dopo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immaginavo! Farò attenzione e al massimo ti chiedo XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora ti faccio sapere quando provo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
troppo buoni *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mamma….ecco che adesso dalla fame rosicchierò tipo topo tutta la scrivania.
Sofficiosa e alta, come piace a me, deve essere una delizia assoluta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, ti prego, la scrivania noo 🙂 Sisi, è molto morbida, mio figlio quando ha visto la foto ha detto “ah quando la rifai questa?”
"Mi piace"Piace a 1 persona
si si si, sono d’accordo con il figlio, anzi, sarebbe anche carino inviare per posta delle cartoline focacciate come assaggio!!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe una bella invenzione, sono che non sono sicura che arriverebbero a destinazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi? Mi mancava la spennellata dell’uovo sopra la focaccia! Per le cene-pic nic della domenica! Buon pranzo! Oggi qui risotto con il porro! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sisi, infatti, per i pic-nic all’aperto questa è l’ideale! Buono il risotto! Gustatelo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella e buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona