Spaghetti alla puttanesca

spaghetti-alla-puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto gustosissimo, una di quelle paste che piacciono a me, piene di sugo. Anni fa quando eravamo fidanzati io ed il mio ragazzo andavamo spesso a mangiare in una spaghetteria che faceva e fa ancora paste buonissime, le porzioni erano giganti, praticamente doppie, quando arrivava la cameriera i nostri occhi luccicavano, una montagna di pasta golosissima, ne prendevamo sempre due diverse e arrivati a metà ci scambiavamo il piatto 🙂 … al tempo riuscivo a mangiarla tutta, ora devo ordinare metà porzione se non voglio scoppiare 😉 . Tutte le paste che preparavano erano ricche di sugo, tra queste c’era appunto la pasta alla puttanesca che ogni tanto ordinavo. Ora ci andiamo meno spesso allora cerco di imitare a casa alcune delle paste che mi piacevano di più tra queste la pasta alla puttanesca che, devo dire, si avvina molto al gusto di quella originale, ma ce ne sono anche delle altre che vi proporrò più avanti. Spero che questa pasta incontri anche il vostro gusto, se provate a realizzarla fatemi sapere se è stata di vostro gradimento ❤ .

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr. spaghetti
  • 400 gr. passata di pomodoro
  • 2 filetti di acciughe (4 se sono piccole)
  • 1 cucchiaio di capperi (lavati dal sale)
  • 12 olive verdi
  • 12 olive nere
  • olio extravergine di oliva
  • 1 peperoncino
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale, pepe

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento:

In una pentola capiente versare l'olio, lo spicchio di aglio, i filetti d'acciuga ed il peperoncino, far sciogliere le acciughe
In una pentola capiente versare l’olio, lo spicchio di aglio, i filetti d’acciuga ed il peperoncino e far sciogliere le acciughe
Aggiungere i capperi e le olive tagliate a rondelle e far insaporire
Aggiungere i capperi e le olive tagliate a rondelle e far insaporire
Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e lasciar rapprendere il sugo per una decina di minuti
Aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e lasciar rapprendere il sugo per una decina di minuti
Nel frattempo cuocere la pasta al dente, quando sarà cotta versare la pasta nella pentola con il sugo e mescolare
Nel frattempo cuocere la pasta al dente, quando sarà cotta versare la pasta nella pentola con il sugo e mescolare
pasta-spaghetti-alla-puttanesca
Impiattate i vostri spaghetti alla puttanesca e serviteli subito

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015 – All rights reserved

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...