Raccolta di ricette di cucina con foto passo passo e procedimenti – i miei appunti in cucina
Pasta fredda con verdure grigliate e provola
La pasta fredda con verdure grigliate e provola è una ricetta che ho elaborato una notte mentre non riuscivo a prendere sonno ed è una ricetta molto gustosa e saporita. A volta vado a letto e pur essendo molto stanca non riesco a dormire, cerco di concentrarmi e di non pensare a niente, ma il tempo passa allora mi metto a contare, conto fino a 100 e poi ricomincio, ma nemmeno questo funziona allora comincio a pensare, e a cosa mai potrei pensare io mentre non riesco a dormire? Ma alla cucina ovviamente! 🙂 Ogni tanto come in questo caso, la mia insonnia è produttiva, mentre non dormo elaboro ricette, e chiaramente se penso alle ricette sono concentrata sui miei pensieri e non riesco a più prendere sonno, è un circolo vizioso insomma … Si, è vero, non è velocissima da preparare ma magari la domenica mattina con un po’ più di tempo a disposizione … a noi è piaciuta a tutti e si sà, a casa mia in fatto di mangiare non siamo mai tutti d’accordo 😉
Ingredieti per 6 persone:
320 gr. pasta corta
1 zucchina media
250 gr. melanzana
1 peperone giallo
200 gr. provola
500 gr. funghi champignon
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
50 gr. formaggio grattugiato (1/2 Pecorino, 1/2 Parmigiano)
6/8 foglie di basilico
80 gr. olio EVO
sale
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Procedimento:
Lessare la pasta in acqua salata, scolarla al dente e metterla a raffreddare in una terrina capiente, aggiungere un filo di olio e mescolare in modo che la pasta non si attacchi. Tritare il prezzemolo, spezzettare con le dita il basilico, mettere in una ciotolina ed aggiungere l’aglio schiacciatoAggiungere gli 80 gr. di olio e mescolareLavare le melanzane, tagliare il picciolo e tagliarle a fette spesse circa 1 centimetroMettere le fette di melanzana in uno scolapasta a strati e cospargere ogni strato con sale grosso in questo modo perderanno l’acqua e quel sapore amarognoloCoprire le melanzane con un piatto e sopra il piatto mettere una pentola piena di acqua per far pesoMentre le melanzane spurgano lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a fette spesse circa mezzo centimetro, lavare velocemente i funghi champignon, tagliare il pezzo di gambo con la terra ed affettarli, lavare i peperoni, tagliarli a metà, eliminare i filamenti bianchi ed i semi e tagliarli a falde. Grigliare le verdure nella pentola unta con poco olio EVOGirare le verdure e salarleSciacquare le melanzane dal sale, asciugarle tamponandole con della carta assorbente e grigliarle allo stesso modo con cui avete grigliato le altre verdureMettere da parte le verdure grigliate e lasciarle raffreddare, una volta fredde tagliarle in piccoli pezziAggiungere le verdure tagliate a dadini alla pasta e mescolareTagliare la provola a dadini ed aggiungerla alla pasta, aggiungere anche il trito di spezie e mescolareGrattugiare il formaggio ed aggiungere anche questo alla pasta mescolando delicatamenteServire subito la pasta o riporla in frigo fino al momento di servirlaServire la pasta a temperatura ambiente
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
16 pensieri riguardo “Pasta fredda con verdure grigliate e provola”
Questa pasta mi piace tantissimo, verdure e formaggio sono i miei must! Praticamente vivrei di quelli (e di dolci, ma lasciamo perdere…).
Se ti può consolare anche a me capita di stare sveglia e pensare alle ricette…non sono certa che sia proprio normale, però! 🙂
A presto,
Alice
Be’ mi fa piacere sapere che sono in buona compagnia 🙂 Comunque se sei appassionata di dolci anche tu (io sono una golosona) ne troverai una bella selezione qui nel blog, ne faccio praticamente uno a settimana 🙂 Benvenuta Alice! a presto!
Moira
Buona, bella e sanissima! Complimenti. Ti confesso che anch’io alle volte uso le (molte, sigh) ore di insonnia per pianificare ricette … ma i miei risultati sono spesso più banali. Brava 🙂
Le verdure grigliate sono per me il massimo della goduria, le utilizzo anche per fare la lasagna vegetariana, per la parmigiana, sulla pizza, come contorno, per farne degli involtini, manca che le mangio a colazione e siamo a posto!
Questa pasta mi piace tantissimo, verdure e formaggio sono i miei must! Praticamente vivrei di quelli (e di dolci, ma lasciamo perdere…).
Se ti può consolare anche a me capita di stare sveglia e pensare alle ricette…non sono certa che sia proprio normale, però! 🙂
A presto,
Alice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’ mi fa piacere sapere che sono in buona compagnia 🙂 Comunque se sei appassionata di dolci anche tu (io sono una golosona) ne troverai una bella selezione qui nel blog, ne faccio praticamente uno a settimana 🙂 Benvenuta Alice! a presto!
Moira
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona, bella e sanissima! Complimenti. Ti confesso che anch’io alle volte uso le (molte, sigh) ore di insonnia per pianificare ricette … ma i miei risultati sono spesso più banali. Brava 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima maniera di passare una nottata insonne!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E da li si vede quanto io sia fuori di testa hahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma no!!! Anche io quando passo le nottate insonni faccio cose assurde
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pasta e verdure grigliate… e magicamente non ci sono avanzi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spazzolato tutto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le verdure grigliate sono per me il massimo della goduria, le utilizzo anche per fare la lasagna vegetariana, per la parmigiana, sulla pizza, come contorno, per farne degli involtini, manca che le mangio a colazione e siamo a posto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, sono davvero buone! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace l’idea delle verdure grigliate, sicuramente meno caloriche e più salutari
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, tra le altre cose è anche così, è un aspetto che non avevo sottolineato, grazie Angela e benvenuta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro gli ingredienti usati sarà divino anche questo piatto
"Mi piace""Mi piace"
Si, devo dire molto buono 🙂 grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"