Crespelle vegetariane

Ricette crespelle vegetariane

Oggi vi lascio la mia idea vegetariana per preparare un delizioso primo piatto per il pranzo di Pasqua, le Crespelle vegetariane. Si tratta di una crespella agli spinaci farcita con verdure a cubetti mescolate con ricotta e parmigiano ed accompagnate da una salsa al taleggio, preparata con una besciamella alla quale ho aggiunto il taleggio tagliato a cubetti. Un primo piatto semplice da preparare anche se non velocissimo, ma che ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo. Potete infatti preparare le crespelle il giorno prima e riporle in frigo coperte da pellicola, anche la farcitura alle verdure può essere preparata con anticipo così come la besciamella. Il giorno di Pasqua dovrete soltanto farcire le crespelle, sciogliere il taleggio nella besciamella e scaldare il tutto in forno. Anche il ripieno può essere variato a seconda dei gusti e a seconda della stagione aggiungendo l’una o l’altra verdura.

Ingredienti:

Per le crespelle

  • 3 uova
  • 150 gr. spinaci (peso da crudi)
  • sale
  • 200 gr. farina
  • 500 ml latte
  • 20 gr. burro

Per la farcia:

  • 30 gr. burro
  • 30 gr. olio EVO
  • mezza cipolla
  • 1 carota media
  • 1 gambo di sedano
  • 1 zucchina media
  • 1 manciata di spinaci
  • 250 gr. ricotta fresca
  • 30 gr. parmigiano grattugiato
  • salvia, rosmarino, basilico
  • sale, pepe

Per la salsa al taleggio:

  • 30 gr. burro
  • 30 gr. farina
  • 500 ml. latte
  • sale
  • noce moscata
  • 80 gr. taleggio

Tempo di preparazione: 1 ora

Tempo di cottura: 1 ora

Procedimento:

Preparare le crespelle agli spinaci con la ricetta che trovate qui

Ricetta Crespelle agli spinaci
Con questa dose riuscite a ricavare 8 crespelle da 28 cm.
Ricette crespelle vegetariane
Lavare, mondare e tagliare a cubetti carota e sedano. Fare lo stesso anche con la zucchina cercando di tagliare tutte le verdure della stessa dimensione
Ricette crespelle vegetariane
Tritare finemente la cipolla e farla appassire assieme ad una noce di burro ed un filo d’olio
Ricette crespelle vegetariane
Aggiungere la carota ed il sedano, cuocere per qualche minuto
Ricette crespelle vegetariane
Aggiungere anche la zucchina e gli spinaci lavati e tagliati
Ricette crespelle vegetariane
Tritare finemente salvia, rosmarino e basilico
Ricette crespelle vegetariane
Aggiungere anche le spezie, sale e pepe e cuocere per 15-20 , poi spegnere e lasciar raffreddare
Ricette crespelle vegetariane
Mettere le verdure in una terrina ed aggiungere ricotta e formaggio grattugiato
Ricette crespelle vegetariane
Aggiungere anche 3 cucchiai di besciamella ed amalgamare
Ricette crespelle vegetariane
Dividere il ripieno tra le crespelle ed arrotolare

Ricette crespelle vegetariane

Preparare la besciamella:

Ricette crespelle vegetariane
Sciogliere il burro ed aggiungere la farina
Ricette crespelle vegetariane
Aggiungere poi latte, sale e noce moscata. Mescolare con una frusta per sciogliere i grumi, portare a bollore sempre mescolando, quando la besciamella inizia ad addensarsi spegnere il fuoco
Ricette crespelle vegetariane
Tagliare il taleggio a cubetti e farlo sciogliere nella besciamella
Ricette crespelle vegetariane
Ungere con un po’ di burro la pirofila e disporvi le crespelle, coprirle con la besciamella e qualche fiocchetto di burro
Ricette crespelle vegetariane
Cuocere a 180 gradi per 20-25 minuti
Ricette crespelle vegetariane
Servite le crespelle con la loro salsa

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved

10 pensieri riguardo “Crespelle vegetariane

  1. Volevo anche scrivere (ieri) “sarà la prima cosa che vengo a controllare quando mi connetto al blog” e giuro che lo è stata, non vedevo l’ora di vedere cosa avessi fatto!! Fantastica ❤

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...