La Viennetta è la più classica e conosciuta tra le torte gelato, preparata con gelato alla panna e scaglie di cioccolato fondnete, la Viennetta è un dessert fresco e gustoso che tutti apprezzano e che risulta ideale come un fine pasto. Con questo caldo è davvero impossibile accendere il forno ed allora se non vogliamo rinunciare al dolce l’unica cosa da fare è preparare un dolce freddo, questa volta ho pensato alla Viennetta :-). Dacchè mi ricordi è una delle prime torte gelato che sono apparse in circolazione durante gli anni 80, prodotta dalla Algida è diventata molto popolare anche grazie al fatto che era anche molto facile da reperire. La Viennetta ha il vantaggio che è anche molto facile da fare e quindi si può tranquillamente preparare a casa con un risultato direi soddisfacente che si avvicina di molto, se non addirittura supera in bontà, quello dell’originale.
Ingredienti per 1 stampo da plumcake 25×11:
500 gr. panna fresca da montare
170 gr. latte condensato
1 cucchiaino di vaniglia
3 albumi
1 pizzico di sale
100 gr. cioccolato fondente
cacao
Tempi di preparazione: 40 minuti (+ 6 ore in freezer)
Tempi di cottura: /
Procedimento:
Ritagliare 4 strisce di carta forno poco più corte e più strette dello stampo da plumcake. Spezzettare il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria o al microonde
Spennellare ogni striscia con il cioccolato fuso in modo da coprire bene tutta la superficie e riporre in frigo a mano a mano che vengono completateRiprendere dal frigo la prima striscia ormai asciutta e spennellare sopra un altro strato di cioccolatoFare lo stesso su ogni striscia fino all’esaurimento dei 100 grammi di cioccolato. 3 strisce serviranno per la farcitura della Viennetta mentre la quarta dovrà essere usata per la guarnizione esternaMontare 400 gr. di panna e riporla in frigo. Separare i tuorli dagli albumi, aggiungere a questi ultimi un pizzico di sale e montarli a neveAggiungere agli albumi montati il latte condensato e la vaniglia ed amalgamare il tuttoUnire ora la panna ed amalgamare il tutto delicatamenteFoderare lo stampo da plumcake con della pellicola trasparente e versare uno strato di cremaEstrarre dal frigo una striscia di cioccolato, staccarla delicatamente dalla carta forno e posizionarla sopra lo strato di cremaCoprire nuovamente con la crema e ripetere l’operazione anche con le altre 2 strisceCoprire con la crema rimasta, chiudere con la pellicola e mettere in congelatore per 6 ore, meglio se per tutta la notteUna volta congelato estraete il dolce e scaldate le pareti dello stampo con le mani, con il phon o immergendolo per un minuto in acqua calda e rovesciate la Viennetta sul piatto di portataMontate la panna rimasta e guarnite la Viennetta. Al centro spolverizzate con cacao amaro ed aggiungete l’ultima striscia di cioccolato spezzettata. A piacere potete aggiungere anche della frutta secca tritata finementeEd ecco l’interno della ViennettaE questo è il suo profilo migliore 🙂
Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link