Lo Strudel di mele è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, si tratta di un impasto che viene steso e farcito con mele, cannella, uvetta, noci, pangrattato e marmellata, viene poi arrotolato e cotto, è un dolce semplice e buono per la sua semplicità. Dello strudel ne esistono però molte varianti preparate ad esempio con le pere, con la ricotta o con il cioccolato, per non parlare delle versioni salate. In tanti, per praticità lo preparano con la pasta sfoglia già pronta perché viene comunque buono, ma vuoi mettere la soddisfazione a preparare da soli anche la pasta 😀 Lo Strudel di mele è molto comune anche dalle mie parti ma è ancor più diffuso in Austria, dove l’Apfelstrudel come viene chiamato, viene servito con della crema alla vaniglia o con una pallina di gelato … goduria allo stato puro. Lo Strudel rientra nella categoria dei dolci non troppo dolci, per cui è uno dei dolci preferiti da mio marito ma anche i miei figli lo amano particolarmente, generalmente quando lo preparo per il pranzo fatica ad arrivare a sera, con la scusa che è leggero, che ha tante mele viene spazzolato in un baleno. Buona giornata a voi e buon inizio di questa settimana di febbraio! 🙂
Ingredienti:
per la pasta:
- 150 gr. farina 00
- 1/2 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 1/2 cucchiaio di olio
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone
- 15 gr. burro
per la farcia:
- 800/900 gr. mele Golden
- 125 gr. uva passa
- buccia grattugiata di 1/2 limone
- 80 gr. burro
- 80 gr. pangrattato
- 125 gr. noci
- 1 cucchiaio zucchero
- cannella
- 2-3 cucchiai marmellata di arance
- Rhum
- 1/2 uovo
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Procedimento:















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved
Uno dei miei dolci preferito. Farò la tua ricetta passo passo perchè mi sembra perfetta (la mia meno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la fiducia Paola 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto mi piace ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure a me :=D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto di pan di spagna e crema pasticcera era….
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah beh cmq volevo dire… che è una bomba di calorie come lo faccio io ah ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma la pasta è la sfoglia? O un altro tipo? Io compro sempre sfoglia pronta.. 0.69 cent e ti passa tutto.. bella stesa e perfetta! Non ce la potrei fare mai a renderla così. Ma sta sera vado a letto felice così. .. xche in inverno lo strudel lo amo…. col gelato o con la crema ssrebbe la morte sua… visto che è dietetico… vai di strudel nei prossimi giorni…. mi piace molto la tua ricetta io di solito cuocio le mele con acqua zucchero e cannella… ppi le metto in mezzo.. ma sotto gli faccio un setto di pan di spagma e crea pasticcera… il mio è na bomba altro che dietetico ahahahahahahha ma con sto circolo di zuccheri mi addormento in un dolce sonno. Notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Woww, dev’essere delizioso fatto così!!! Comunque la pasta non è una sfoglia e anche io dicevo che non ne sarei stata capace, invece viene 🙂 prova!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si provo provo… poi ti dico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono, dovrei farlo anch’io più spesso con l’impasto fatto in casa, é decisamente più buono e il tuo, sicuramente lo è!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara 😀 buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh come mi piace lo strudel! E il tuo Moira è venuto benissimo bello “cicciottoso” come piace a me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace molto ripieno, con la pasta fina e le mele che restano intatte, tanti lo fanno cuocere a lungo e le mele si disfano facendo tutta una pappetta, io preferisco mordere qualcosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buono!purtroppo appartiene alla categoria dei dolci che devono essere consumati subito e quindi non lo preparo mai, l’ultima volta l’ho mangiato in trentino, però era con una specie di pasta frolla, non con la pasta cosi sottile, forse dipende dalla zona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabile, io l’ho sempre mangiato con la pasta sottile, al più con la sfoglia che si compra … comunque se era in Trentino difficilmente hanno sbagliato 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io pensavo che fosse solo quella sottile la pasta per lo strudel, invece era molto buono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Buonissimo lo Strudel di Mele, il tuo sembra venuto particolarmente bene! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara! Si, era buono, se non fosse per “esigenze” di blog lo farei molto più spesso 😀 buona serata!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco benissimo! 🙂 Buona Serata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona