Il risotto ai cetrioli, o risotto di Rosetta è una ricetta che ho carpito al volo un sabato sera di questa estate durante una cena con amici. La ricetta mi ha colpita subito nonché incuriosita, perché non ne avevo mai sentito parlare ed ho deciso di provare a prepararlo. Il sapore è abbastanza particolare, non sa molto di cetriolo, acquista piuttosto un sapore dolciastro simile a quello che rilascia la verza nella minestra. Il gusto, devo dire la verità, a mio parere è discreto, nulla di eccezionale, Rosetta, la signora che ne aveva parlato durante la cena, da qui il nome risotto di Rosetta, lo aveva spacciato per buonissimo, poi ovviamente dipende dai gusti. Comunque, se vi va di cambiare e preparare un risotto diverso potete provare questa alternativa. Per quanto riguarda l’esecuzione si tratta di un semplice risotto con l’aggiunta del cetriolo.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr. riso
- 1 cetriolo medio
- 1/2 cipolla
- 1 noce di burro
- 1 giro d’olio
- sale, pepe
- 1 l. di brodo
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Procedimento:



Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved