Per preparare questo sciroppo di menta ho spiumato tutta la piantina di menta che avevo nel giardino. Quest’anno, dietro suggerimento del mio vicino di casa, ho trasferito nella terra tutte le piantine che avevo nel vaso, la menta, il basilico, la salvia ed il rosmarino, e aveva ragione! Le piantine sono tutte cresciute belle, alte e rigogliose, davvero una meraviglia. Ho delle foglie di salvia veramente enormi, il basilico è venuto altissimo e la menta si è allargata a dismisura, andandole vicino e toccandola sprigiona un profumo inebriante, era davvero un peccato non utilizzarla, ma in realtà non sono moltissime le cose che si possono preparare con tutta quella menta, allora ho pensato allo sciroppo. La dispensa di casa mia è come quella del bar, sempre piena di tante cose diverse da bere e ogni tanto si compra anche lo sciroppo di menta, mi sono messa a cercare su internet una possibile ricetta e ho messo insieme quella che vi propongo qui di seguito. Mio marito è rimasto entusiasta, per quest’anno ne ho fatto solo poco più di mezzo litro ma visti i risultati e menta in giardino permettendo, l’anno prossimo aumenterò le dosi 🙂 Ah una nota riguardo al colore, questo che vedete è il colore più brillante che sono riuscita ad ottenere, ma è 100% naturale, in quella che si acquista invece vengono aggiunti coloranti o la clorofilla, per cui il colore risulta di un verde brillante e ovviamente molto più accattivante di questo. Altra cosa, esistono diverse qualità di menta per cui, a seconda di quella che usate otterrete un sapore leggermente diverso, più o meno intenso. Io ho utilizzato 2 qualità di menta insieme perché avevo 2 piantine messe in tempi differenti, comunque sempre di menta si tratta. Buona giornata a voi!
Ingredienti:
- 40 gr. foglie di menta
- 500 gr. zucchero
- 500 ml. acqua
- la buccia di 1 limone BIO
Tempi di preparazione: 20 minuti (più 24 ore di riposo)
Tempi di cottura: 3-4 minuti








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved