Le crostatine con crema pasticcera e fichi sono una delizia che ci si può concedere in questo periodo quando i fichi si trovano disponibili nei banchi della frutta. Ogni anno la stagione mi prende alla sprovvista, trovo i fichi e quando ho realizzato nella mia testa un dolce da preparare è troppo tardi e non li trovo già più. Quest’anno ho giocato d’anticipo, ricordandomi dell’imminente arrivo dei fichi ho pensato al dolce che avrei potuto preparare e alla loro comparsa sul banco della frutta non me li sono lasciati scappare e li ho presi al volo. Le crostatine con crema pasticcera e fichi che ho preparato sono molto golose e ricche, ho “alleggerito” la crema pasticcera con della ricotta misto pecora che rilascia meno acqua ed ho aggiunto della buccia di limone grattugiata per dare freschezza alla crema, le crostatine sono venute molto buone e devo dire anche molto belle. Se volete preparare un dolce per i vostri amici o per i vostri ospiti ve le consiglio perché sono molto scenografiche e farete senz’altro una bella figura. Con le stesse dosi si può preparare una crostata grande in uno stampo da 28 centimetri … eh già, l’ho fatta due volte 🙂 la prima dentro ad uno stampo grande 🙂 e la seconda, quella che vi posto, con le correzioni, in mono-bi porzioni dipende dalla fame che uno ha 😉
Ingredienti per 8 crostatine da 10 cm. o per una crostata da 28 cm. (misurati nella parte alta):
Per la pasta frolla:
- 300 gr. farina
- 120 gr. zucchero
- 120 gr. burro
- 1 uovo intero + un tuorlo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera al microonde:
- 3 tuorli d’uovo
- 90 gr. zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia
- 21 gr. amido di mais
- 300 ml. latte fresco
Per la farcitura:
- 150 gr. ricotta misto pecora
- la buccia grattugiata di un limone
- 500 gr. fichi non troppo maturi
- gelatina per lucidare
Tempo di preparazione: 60 minuti
Tempo di cottura: 26 minuti
Procedimento:
Per preparare la crostata con crema pasticcera e fichi iniziamo preparando la pasta frolla che ho pubblicato ieri, potete trovate la ricetta a questo link http://wp.me/p6P3OQ-1nL
















Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2016 – All rights reserved