Quest’anno, con grande orgoglio e soddisfazione, sono riuscita a preparare il pesto alla genovese con il basilico del mio giardino. Come per la menta, anche la piantina del basilico una volta messa nella terra è cresciuta in maniera esponenziale ed inaspettata, il fusto si è fatto alto e robusto e sono cresciute delle foglioline di basilico grandi e profumante, per quest’anno ci ho fatto tanti piatti di pasta al pomodoro e basilico che mio marito adora ed anche il pesto alla genovese. Non so perché, nonostante a volte mi riescano bene ricette discretamente complicate, ci sono delle preparazioni in cucina che mi inibiscono, una di queste è proprio il pesto 🙂 misteri … Comunque, detto questo, carpendo un po’ di segreti qua e la sono riuscita a realizzare un pesto alla genovese molto buono ed a prendere i complimenti da parte dei miei critici più severi, mio marito che non gradisce la pasta con il pesto del supermercato e mio figlio. Questa ricetta la dedico a Max che mi ha consigliato di mettere le piantine nella terra e mi ha incoraggiata a preparare il pesto con il mio basilico 🙂 Buona giornata a tutti voi!
Ingredienti:
- 40 gr. basilico
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 spicchio di aglio (medio-grande)
- 3 cucchiai di parmigiano
- 3 cucchiai di pecorino
- sale
- 120 ml. olio EVO
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: /
Procedimento:








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved