La ricetta dell’Uvetta alla Grappa si trovava in un vecchio quaderno di ricette, scritta a mano in un foglietto e preparata poi solo una volta, mio marito l’aveva trovata eccezionale. Me l’aveva passata un’amica tanti anni fa dopo averla assaggiata a casa sua e aver strabuzzato gli occhi. Mi era piaciuta così tanto che non volevo farmela scappare, le avevo chiesto la ricetta e l’avevo trascritta, dopo aver sfogliato il quaderno con le ricette tante volte ed esserci passata oltre in favore di altre ricette finalmente ho trovato il tempo e la voglia di prepararla di nuovo, se decidete di prepararla l’unico consiglio che vi posso dare è andate cauti, è come le ciliegie, una tira l’altra, ed in poco tempo ti ritrovi che ti gira la testa 🙂 Finalmente sono in ferie, eh già, ben 3 settimane a casa, quest’anno però ho deciso che non andrò da nessuna parte, dopo tanti anni di viaggi e dopo aver visitato posti bellissimi ho deciso di prendermi una pausa. Quest’anno per me è stato particolarmente faticoso e impegnativo, le ore al lavoro sono tante ed i ragazzi pur essendo grandi hanno sempre bisogno di qualcosa ma il tempo è sempre quello, purtroppo, o per fortuna, non è un elastico che tiri e lasci a seconda delle tue esigenza, quindi ho pensato che questo periodo me lo prenderò per me. Per quanto possibile cercherò di mettermi in pari con i numerosi lavori lasciati indietro durante tutto l’inverno e la primavera. Amici! Ormai Ferragosto è vicino ed io mi prendo per tempo nel caso non avessimo l’occasione di leggerci prima 🙂 e quindi vi auguro di divertirvi e di riposare, ma soprattutto di non dimenticare di prendervi un po’ di tempo tutto per voi 🙂
Ingredienti:
- 500 gr. uvetta
- 1 bacello di vaniglia
- 1 stecca di cannella
- scorza di 1 limone
- 700 ml. grappa a 40 gradi
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: /
Procedimento:








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 All rights reserved