Sale aromatizzato

Sale aromatizzato ricetta

Salve amici, ritorno dopo un periodo di assenza con una ricettina veloce, un’idea per preparare in casa dell’ottimo sale aromatizzato che vi potrà essere utile per insaporire le vostre pietanze, un condimento ideale per la carne, soprattutto se dovete preparare una bistecchina veloce alla griglia, ma ottimo anche per insaporire le verdure. Si tratta di una miscela di sale ed erbe aromatiche che possono variare a seconda dei gusti, della stagione e dell’uso che ne dovete fare. Aggiungendo alle vostre pietanze il sale aromatizzato otterrete dei piatti gustosi e saporiti, conditi in modo naturale, ma soprattutto avrete la certezza degli ingredienti perché l’avete preparato con le vostre mani :-). Allora gustatevi questo sale aromatizzato arrivederci a presto!

Ingredienti:

  • 1 kg. sale (io ho usato sale grosso integrale)
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 rametto di salvia (o 5 foglie grandi)
  • 2 rametti di rosmarino
  • 5 foglie di menta (facoltativo)
  • 10 foglie di basilico
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 manciata di bacche di ginepro
  • 1 manciata di pepe in grani
  • 3 spicchi di aglio

Tempi di preparazione: 30 minuti

Tempi di cottura: /

Procedimento:

Sale aromatizzato ricetta
Lavare le erbe aromatiche, disporle su un canovaccio, tamponarle delicatamente
Sale aromatizzato ricetta
Aggiungere 250 gr. circa di sale e triturare tutto insieme
Sale aromatizzato ricetta
Ripetere l’operazione fino a quando avrete incorporato tutto il sale

Sale aromatizzato ricetta

Sale aromatizzato ricetta
Travasare il sale nei barattoli e chiudere con un tappo

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare una saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2018 All rights reserved

6 pensieri riguardo “Sale aromatizzato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...