Guancialetti in gremolada

Ricetta guancialetti in gremolada

La gremolada o gremolata è un condimento composto da un trito di aglio, prezzemolo e la buccia grattugiata del limone tipico milanese con il quale solitamente vengono preparati gli ossibuchi ma che si presta bene anche per la preparazione di altri tipi di carne, io ad esempio ho preparato i guancialetti di manzo, una carne particolarmente tenera, la migliore per preparare un ottimo spezzatino che dopo la cottura in umido si scioglie al taglio della forchetta. I guancialetti in gremolada sono un secondo piatto fresco e delicato e sono l’ideale per il pranzo della domenica o del giorno di festa, vi lascio alla ricetta e vi auguro buona giornata 😀

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr. guancialetti
  • 40 gr. burro
  • 1 giro di olio EVO
  • 1 gambo di sedano
  • 200 gr. cipolla
  • 100 gr. carota
  • salvia, rosmarino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 bicchiere di brodo
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • sale, pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 1 ora minuti

Procedimento:

Ricetta guancialetti in gremolada
Tritare finemente la cipolla e lasciarla appassire a fuoco dolce con burro e olio, nel frattempo lavare e tagliare finemente anche la carota ed il sedano
Ricetta guancialetti in gremolada
Aggiungere sedano e carota e cuocere qualche mnuto
Ricetta guancialetti in gremolada
Passare i guancialetti nella farina
Ricetta guancialetti in gremolada
Sistemare i guancialetti nella pentola con le verdure e cuocere qualche minuto a fuoco vivo per sigillarli
Ricetta guancialetti in gremolada
Cuocere i guancialetti su tutti i lati per qualche minuto poi sfumarli col vino bianco
Ricetta guancialetti in gremolada
Una volta evaporato il vino bianco aggiungere il brodo
Ricetta guancialetti in gremolada
Aggiungere anche un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia, sale, pepe, mettere il tappo e lasciar cuocere al minimo
Ricetta guancialetti in gremolada
Nel frattempo prepariamo la gremolada, tritare finemente aglio, prezzemolo e grattugiare la buccia di un limone
Ricetta guancialetti in gremolada
Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungere la gremolada, mescolare e terminare la cottura

Ricetta guancialetti in gremolada

Ricetta guancialetti in gremolada

Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.

Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link

Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights reserved

4 pensieri riguardo “Guancialetti in gremolada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...