Le LASAGNE CON ZUCCHINE E GAMBERETTI sono un primo piatto davvero molto gustoso e delicato, buone in ogni stagione, una ricetta di pesce dove il pesce non è troppo invadente e si sposa bene con tutti gli altri sapori. L’idea per preparare queste lasagne con zucchine e gamberetti l’ho presa dalla mensa dove pranzo a mezzogiorno, dove si mangia molto bene tanto che a volte riprovo a fare a casa quello che mi è piaciuto di più. Il venerdì c’è sempre il pesce e come primo servono anche queste buonissime lasagne. Dopo un periodo di studio per le mie papille gustative ho provato a rifarle e sono venute proprio uguali uguali 🙂 ed ecco qui il risultato. In genere non sono molto propensa a raccontare delle mie cose, sono un pochino riservata, forse perché sono friulana del nord e, si sa, noi friulani siamo chiusi per definizione, siamo un po’ più simili ai nostri confinanti austriaci, ma comunque è anche risaputo che quando concediamo l’amicizia è una amicizia vera ed incondizionata e visto che ormai abbiamo fatto amicizia mi allargo un pochino 🙂 . La mia passione per la cucina penso l’abbiate capita, quello che forse non sapete è che lo faccio nei ritagli di tempo, cioè dopo il lavoro, dopo la famiglia, dopo la palestra 🙂 cioè durante il week-end, quando cucino, fotografo e preparo gli articoli. Ma siccome questa una mia creaturina, mi piace, mi diverto e lo faccio volentieri. Una buona giornata a tutti voi ❤
Ingredienti:
- 2 zucchine (350 gr. circa)
- 100-120 gr. formaggio grattugiato
- 500 gr. gamberetti (250gr. peso sgocciolato)
- 250 gr. pasta secca per lasagne
- 20 gr. fiocchetti di burro
Per la besciamella:
- 80 gr. burro
- 80 gr. farina
- 1 litro di latte
- sale, noce moscata
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Procedimento:
Preparare la besciamella con la ricetta che trovate qui e le dosi indicate sopra








Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Spesso penso a quando non dovrò più studiare e se avrò tempo per gestire il blog (SE mai troverò un lavoro), mi ci hai fatto pensare! Però il commento doveva partire con un elogio all’idea della lasagna, quindi lo finisco così: bravissima! Tutti con la pasta e il riso, la lasagna è geniale *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, non so che studi stai facendo, ma oltre che il titolo di studio le qualità più apprezzate dalle aziende sono la capacità comunicative e organizzative e secondo me non ti mancano. Se vuoi fare tutto il tempo (purtroppo) è sempre tiranno, volendo comunque trovi delle modalità per ritagliarti dei momenti per le cose a cui tieni 🙂 Mi fa molto piacere che le lasagne ti siano piaciute 🙂 Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo! Poi devo imparare a fare il Bullet Journal, così riesco a sistemare meglio il tempo 😀
Si, complimenti anche alla mensa, ho dimeticato di scriverlo nel commento di prima XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente! Andare in mensa è il momento più bello della giornata lavorativa, come la ricreazione quando si andava a scuola 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia che buone,di sicuro le preparo,piaceranno tanto a mio figlio,grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Awwww *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
E, non da meno, questa tua delicata “apertura” ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie … arrossisco 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come si dice: da sballo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime! Te le copio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Mi fa piacere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona