Oggi amici oggi vi posto la ricetta della mousse al cioccolato all’acqua, sissi, avete capito bene, una mousse al cioccolato all’acqua, un dessert al cucchiaio leggero, senza uova, senza burro, senza latticini, adatta anche agli intolleranti, ai vegani, insomma adatta a tutti, che si prepara in 5 minuti. Me ne ha parlato qualche giorno fa la signora che gestisce un locale qui a Gemona dove ogni tanto andiamo a mangiare i panini e che fa dei dolci spettacolari. Volevo sapere come aveva preparato la crema di una crostata pere e cioccolato che aveva nel frigo in bellavista, credendo fosse una ganache al cioccolato e invece lei mi ha detto: – no, questa è una ganache a cioccolato- mostrandomi un altro dolce, – la crema della crostata è una mousse, dovrei provare la mousse all’acqua ma non conosco bene le proporzioni, devo provare – . Ritornata a casa ho provato a cercare e ho trovato diversi siti in cui si parlava proprio di mousse al cioccolato all’acqua. Ho provato con le indicazioni che venivano date, cioè facendo una proporzione per calcolare la quantità di acqua necessaria in base al contenuto di grassi del cioccolato ma non ha funzionato .. ho pensato che fosse sbagliata la quantità di grasso riportata sull’etichetta della mia tavoletta di cioccolata ed ho provato ad aggiungere cioccolato, fino a raggiungere questo risultato, ho preparato così una mousse al cioccolato con soli 2 ingredienti, il cioccolato e l’acqua che ha un aspetto molto simile a quello della panna montata. Volendo potete aggiungere anche lo un pochino di zucchero ma la mousse è buonissima anche senza.
Ingredienti:
- 250 gr. cioccolato fondente al 70%
- 230 gr. acqua
- 2 cucchiai di zucchero
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 1 minuto
Procedimento:






Se desideri un chiarimento prima di provare questa ricetta o se vuoi lasciare un saluto scrivi il tuo commento, se questo piatto ti è piaciuto condividilo sulla tua bacheca.
Per ricevere una e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo iscriviti alla newsletter o clicca mi piace a questo link
Caramello Salato © Copyright 2015-2017 – All rights riserved
Molto interessante, grazie! Anche “quasi” dietetica 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti è venuta benissimo! l’ho fatta e provata e posso confermare che è davvero buona!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mile, buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bene, meno male, ero un po’ in pensiero per questa ricetta … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Confermo la bontà l’ho provata pure io, con un cioccolato all’80%.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è geniale!! Me la mangerei direttamente con le mani dalla ciotola O:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh con le mani no, ma nella ciotola la mangio anche io … ahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri mi pare di aver mangiato la cioccolata fondente, dico pare perché avevo la bocca piena di ovetto kinder XD se c’è davvero, me la merito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è davvero un’idea stupenda!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te la copio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona buona e veloce. Per colmare un calo di zuccheri senza strafare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricordo da piccolina ero soggetta a questi cali di zuccheri, iniziavano a tremarmi le mani e dovevo distendermi … mia mamma mi faceva subito l’uovo sbattuto con lo zucchero 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buono l’uovo sbattuto (tuorlo) con lo zucchero!! Mamma me lo faceva quando nonna le faceva avere le uova fresche perché – le diceva – io studiavo tanto e ne avevo bisogno 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io lo adoravo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! La faccio anch’io…è buonissima!! Ho provato ad offrirla come dessert di fine cena e devo dire che sono rimasti tutti sorpresi! 🙂 L’aspetto della tua mousse è fantastico…pronta per un assaggio!
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah che bello! La fai esattamente così o con qualche variante?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Diciamo che la ricetta è più o meno quella: io di solito seguo quella di Dario Bressanini. Proverò sicuramente anche la tua perché io in genere non la faccio riposare in frigo prima di montarla…interessante! Mi piace questo scambio di ricette, esperienze culinarie e pareri! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi tu gli dai lo shock termico con acqua e ghiaccio e monti subito. Però io con la proporzione che dice Bressanini non sono riuscita a montarla, … troppa acqua … Buona serata a te cara Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira, Sono d’accordo con te: la mousse viene buona ma non monta del tutto…e infatti anch’io ho provato a ridurre la dose di acqua e devo dire che il risultato è stato più denso e compatto! 🙂
A prestissimo,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma daiiiiiiiiii…. non mi par veroooooo…. e quindi ci possiamo farcire una crostata x esempio? A fteddo intendo… cuocendo solo la base e poi versandone la mousse? E quando resta montata? Cioè si smonta presto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, io ci ho proprio farcito una crostata, una volta montata non si smonta, anzi, se resta in frigo si indurisce, però devi montarla ben fredda. Invece la sconsiglio per farcire una torta di pan di spagna, perché non reggerebbe il peso, buona giornata a te cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille del consiglio ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona